Skip to main content

La Comune di Ferrara | Femminile, Plurale, Partecipata

La Comune di Ferrara e le altre forze di minoranza al Sindaco: si prepara l’esternalizzazione degli asili comunali?

lunedì 04.08.2025

La Comune di Ferrara, Movimento 5 stelle, Lista civica Anselmo e PD, chiedono chiarimenti in merito all’analisi per l’eventuale affidamento a privati dei servizi educativi 0-6 anni del Comune e sul documento “Value for Money”

I precedenti e il contesto.
• Il Comune ha dato l’incarico alla ditta P.F.C. srl, con una spesa aggiuntiva di 7.320,00 euro, di fare uno studio per capire se conviene affidare a privati la gestione di alcune scuole e servizi educativi comunali per bambini da 0 a 6 anni

• Questo studio si chiama “Value for Money” (Valore per Denaro) e serve a confrontare la convenienza economica di affidare i servizi a privati (attraverso un “partenariato pubblico-privato”) rispetto alla gestione diretta da parte del Comune o ai tradizionali appalti

• I servizi educativi per la fascia 0-6 anni sono molto importanti per il Comune di Ferrara. Attualmente, alcuni sono gestiti direttamente dal Comune (con personale comunale e cucina interna), mentre altri sono affidati a cooperative sociali e soggetti privati tramite accordi o appalti, soprattutto per alcuni asili nido e plessi integrati

• Già il 12 giugno 2025, i consiglieri di minoranza avevano chiesto spiegazioni sui tempi e sulle modalità di gestione futura di questi servizi. Tuttavia, l’assessora competente non ha parlato esplicitamente di questo studio di fattibilità, ma solo di una generica “fase istruttoria” per decidere se rinnovare o meno il contratto in corso

La situazione attuale e le nostre preoccupazioni.
• Il contratto attuale per i servizi educativi scade il 31 agosto 2025 e probabilmente verrà prorogato per un massimo di sei mesi

• Questa proroga è un segnale importante perché significa che le decisioni definitive non sono ancora state prese. Per questo, riteniamo sia possibile e necessario un confronto pubblico e istituzionale su queste scelte

• La realizzazione del documento “Value for Money” è un passo significativo verso un possibile cambiamento nel modo di gestire questi servizi, con il rischio concreto di affidarli progressivamente a soggetti privati

Per tutti questi motivi, chiediamo all’Amministrazione comunale di rispondere alle seguenti domande:
1. Quali scuole o servizi educativi comunali saranno esattamente studiati da P.F.C. srl in questa analisi di fattibilità e valutazione economica?
2. Questo studio riguarda anche i servizi attualmente gestiti direttamente dal Comune? E, se sì, quali cambiamenti di gestione si ipotizzano per questi servizi?
3. Che cos’è esattamente il documento “Value for Money”? Quali diversi scenari di gestione (ad esempio, gestione pubblica diretta, appalto, concessione) confronta? Quali fattori o “indicatori” prende in considerazione per la sua valutazione? E quanto peso avrà questo studio nelle future decisioni amministrative e politiche?
4. L’Amministrazione intende fornire una copia dei documenti preliminari e finali di questo studio ai consiglieri comunali?
5. L’Amministrazione intende rendere pubblici i contenuti dello studio di fattibilità e del documento “Value for Money” prima di avviare nuove gare d’appalto? E si prevede di sottoporre l’intero progetto alla valutazione del Consiglio comunale?
6. L’Amministrazione ha intenzione, una volta terminata l’analisi, di affidare a privati (in “concessione”) uno o più servizi educativi comunali? E con quali tempistiche avverrebbe tutto questo?
7. Come intende l’Amministrazione informare, coinvolgere e confrontarsi con famiglie, personale, organizzazioni sindacali e il Consiglio comunale prima di redigere un eventuale nuovo capitolato (il documento che descrive le condizioni del servizio)?

Rassegna stampa

Immagini