Skip to main content

La Comune di Ferrara | Femminile, Plurale, Partecipata

La Comune, un anno di attività “no stop” La capogruppo Zonari: «Siamo stati la forza politica più attiva in Consiglio»


È il momento dei primi bilanci per La Comune di Ferrara dopo il primo ed intenso anno di attività politica all’interno del Consiglio Counale di Ferrara. A fare il punto della situazione sull’attività passata, presente e futura è la consigliera e capogruppo Anna Zonari: «Abbiamo cercato di rappresentare tutta la comunità più che alcuni interessi specifici e dopo un anno sono state portate avanti di cittadini anche di al-tri gruppi politici. Non è stato facile essere da sola all’interno di un’istituzione ed imparare in fretta le procedure ed i linguaggi. L’impegno è molto grande ma non sono mai mancati il confronto ed il supporto di tante persone esterne. Inoltre siamo stati la forza politica più attiva all’interno del consiglio comunale».

Zonari poi passa in rassegna i temi trattati da La Comune:
«Su urbanistica ed ambiente, abbiamo mosso critiche motivate al Pug (Piano urbanistico generale), il quale presenta interventi incoerenti e ambigui come il maxi -parcheggio all’ex zuccherificio di Pontelagoscuro o il cosiddetto Feris. Anche sulla mobilità non è stato fatto abbastanza così come sul dialogo con i cittadini, vedasi il caso i piazza Ariostea. Un altro tema importante per noi è l’ambiente: abbiamo se-guito da vicino le istanze dei cittadini di Villanova, Fondoreno e Gaibanella riguardanti le centrali di biometano.

Ci preoccupa anche la situazione al carcere dell’Arginone e sui permessi di lavoro tardivi agli stranieri». Infine Zonari mette l’accento su Hera: «L’affidamento del-la gestione dei rifiuti è attualmente in proroga dal 2017. So-steniamo invece con forza la necessità di un dialogo che riguardi la ripubblicizzazione dei servizi. Invece a breve si terrà una commissione consiliare con oggetto la delibera riguardante la messa a gara proprio della gestione di questi servizi, i quali torneranno quindi in mano ad Hera. Il tutto senza che ci sia mai stata una vera discussione in merito».

Alla conferenza stampa erano presenti anche due attivisti di La Comune ovvero Andrea Firrincieli e Silvia Trombetta. Il primo ha sottolineato le iniziative a sostegno del centro  sociale La Resistenza, dell’associazione Cittadini del Mondo e l’attivismo sulla questione palestinese. Trombetta invece ha sottolineato la volontà di avere un approccio politico «più gentile e positivo nei toni con l’obiettivo di riavvicinare i cittadini disillusi dalla politica».

Pubblicato

24 Luglio 2025

Condividi